Concorso grafico – Centro delle Competenze Carmagnola
Il Comune di Carmagnola -in collaborazione con la Cooperativa Orso e l’Agenzia formativa Engim Piemonte- promuove un concorso di idee per l’individuazione del logo del nuovo “Centro delle Competenze Carmagnola – C3”, di prossima apertura, nell’area fieristica di piazza Italia.
“L’obiettivo è individuare un progetto grafico in grado di sintetizzare i valori e lo spirito del nuovo centro polifunzionale -spiegano i promotori- I partecipanti sono liberi di realizzare il logo nell’ottica a loro più congeniale, traendo spunto da tutti gli elementi riferibili alle attività del nuovo Centro delle Competenze“.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Per l'articolo completo con tutti i dettagli:
Concorso per il logo per il Centro delle Competenze di Carmagnola
Ci siamo anche noi!
Sabato 9 giugno 2018, in occasione del concorso “Balconi Fioriti”, abbiamo partecipato all'inaugurazione del nuovo spazio verde, alla Galleria Il Gialdo Storico, realizzato con la collaborazione degli allievi del corso “Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura” di Engim Piemonte Bonafous Chieri che proprio in questi giorni stanno affrontando l'esame finale di qualifica; il corso ha una durata di 600 ore di cui 200 di stage.
Il concorso “Balconi Fioriti” è organizzato dall'Associazione Parco Turriglie, nasce con l'intento di promuovere nelle comunità l'orgoglio civico attraverso la ricerca della bellezza e per sensibilizzare i singoli all'importanza del verde e alla responsabilità ambientale.
L'obiettivo è quello di rendere i paesi e le città più gradevoli e ospitali, attraverso l'impegno dei cittadini, abbellendo e impreziosendo gli spazi di cui dispongono in prima persona.
Al concorso possono partecipare tutti i cittadini di Chieri e dei comuni limitrofi che intendono prendersi cura di balconi, giardini, orti, cortili condominiali, vetrine e dehors di negozi, rendendoli armoniosi e colorati attraverso fiori e piante.
La giornata di premiazione sarà domenica 9 settembre 2018 presso la sede dell'Associazione Parco Turriglie in via Turriglie 17, Chieri (Torino).
Servizio Civile – Progetto AgriEcologico – ammessi colloquio
FOCSIV ha pubblicato il calendario delle selezioni per il Progetto di Servizio Civile del Bando Agriecologico che si svolgerà da noi al Bonafous.
Cliccando sul link di FOCSIV i candidati troveranno data, luogo e orario della convocazione nonché il loro nome, cognome e data di nascita.
La selezione è convocata per il 22/02/2018 secondo il seguente schema:
Ore 9.00 – momento presentazione ed a seguire colloqui individuali:
09:30 Billero Lorenzo
10:10 Zanellati Silvia
10:50 Bonica Loredana
11:30 Gervasi Luigi
12:10 Camplese Michela
12:50 Ferlenda Silvia
ore 14:00 – momento presentazione ed a seguire colloqui individuali:
14:30 Leonetti Vasile Marian
15:10 Cutrupi Francesca
15:50 Pietroiusti Rosa
16:30 Fucarino Fabrizio
17:10 Parisio Giulia Alice
17:50 Tagliaferro Daniele
18:30 Grosso Alex
sede dei colloqui: ENGIM Pienonte Bonafous Chieri – Strada Pecetto, 34 - 10023 Chieri (TO)
Servizio Civile a Chieri – Progetto AgriEcologico ENGIM
Hai dai 18 ai 29 anni e sei interessato/a all'agricoltura sociale, alla formazione ed al contatto con la natura?
Stiamo cercando te!
E' attivo il bando per svolgere un'esperienza di servizio civile per 12 mesi in ambito agricolo e formativo.
I volontari prenderanno servizio entro la primavera 2018.
Hai tempo fino al 5 febbraio per inoltrare la tua domanda; leggi il progetto con attenzione (clicca qui) e contattaci per ogni informazione all'indirizzo: selezioni.internazionale@engim.it
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena esclusione dalla partecipazione alla selezione.
Documentazione da presentare:
Compila ed invia presso la sede ENGIM Piemonte, all’indirizzo in fondo alla scheda progetto, la documentazione di seguito elencata:
- Allegato 2 – Domanda di ammissione - versione .doc
- Allegato 3 – Dichiarazione Titoli - versione .doc
- Fotocopia di un documento d’identità valido
- Fotocopia del proprio Codice fiscale
- Modulo sulla privacy FOCSIV
- Qualsiasi certificato o documento che si ritiene utile ai fini della selezione
Nota bene: nella domanda specificare sempre la sede (Città, Paese) per la quale si intende concorrere.
selezione Operatore Forestale – Moduli F1+F2 – disoccupati
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno GIOVEDI' 28/09/2017 alle ore 9.30 presso la sede ENGIM Piemonte Bonafous Chieri in Strada Pecetto 34 - Chieri per la selezione per il corso da Operatore Forestale - Moduli F1 + F2 destinato a giovani e disoccupati.
La selezione prevede un colloquio e la verifica documentale dei requisiti.
Il cantiere sede del corso sarà presso Tenuta Cerello, Strada Provinciale 87-km 1 - Chivasso (TO).
Il periodo di svolgimento sarà nelle settimane dal 09 al 13/10/2017.
Se interessati confermare la propria presenza contattando la sede presso:
Segreteria CORSI FORESTALI ENGIM Piemonte-Bonafous Chieri
tel. 011/9477090 oppure corsiforestali@engim.it
In partenza il prossimo corso sull’uso in sicurezza della motosega
Il 6 febbraio 2017 ad Asti verrà presentato il corso per Operatori forestali, rivolto ai disoccupati, sull'uso in sicurezza della motosega, moduli F1 e F2.
La presentazione illustrerà i contenuti del corso e le date di selezione.
clicca sull'immagine per visionare il volantino in .pdf