Concorso grafico – Centro delle Competenze Carmagnola
Il Comune di Carmagnola -in collaborazione con la Cooperativa Orso e l’Agenzia formativa Engim Piemonte- promuove un concorso di idee per l’individuazione del logo del nuovo “Centro delle Competenze Carmagnola – C3”, di prossima apertura, nell’area fieristica di piazza Italia.
“L’obiettivo è individuare un progetto grafico in grado di sintetizzare i valori e lo spirito del nuovo centro polifunzionale -spiegano i promotori- I partecipanti sono liberi di realizzare il logo nell’ottica a loro più congeniale, traendo spunto da tutti gli elementi riferibili alle attività del nuovo Centro delle Competenze“.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Per l'articolo completo con tutti i dettagli:
Concorso per il logo per il Centro delle Competenze di Carmagnola
selezione Operatore Forestale – Moduli F1+F2 – disoccupati
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno GIOVEDI' 28/09/2017 alle ore 9.30 presso la sede ENGIM Piemonte Bonafous Chieri in Strada Pecetto 34 - Chieri per la selezione per il corso da Operatore Forestale - Moduli F1 + F2 destinato a giovani e disoccupati.
La selezione prevede un colloquio e la verifica documentale dei requisiti.
Il cantiere sede del corso sarà presso Tenuta Cerello, Strada Provinciale 87-km 1 - Chivasso (TO).
Il periodo di svolgimento sarà nelle settimane dal 09 al 13/10/2017.
Se interessati confermare la propria presenza contattando la sede presso:
Segreteria CORSI FORESTALI ENGIM Piemonte-Bonafous Chieri
tel. 011/9477090 oppure corsiforestali@engim.it
selezione Operatore in Tree Climbing per occupati del settore
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno VENERDI' 10/03/2017 alle ore 9.30 presso la sede FORTER Piemonte in Via Vigna 40 - Asti per la selezione per il corso da Operatore in Tree Climbing Modulo G1 destinato a operatori del settore.
tel. 011/9477090
In partenza il prossimo corso sull’uso in sicurezza della motosega
Il 6 febbraio 2017 ad Asti verrà presentato il corso per Operatori forestali, rivolto ai disoccupati, sull'uso in sicurezza della motosega, moduli F1 e F2.
La presentazione illustrerà i contenuti del corso e le date di selezione.
clicca sull'immagine per visionare il volantino in .pdf
Corsi forestali – utilizzo motosega F1/F2
E' terminata la fase di selezione per accedere ai corsi per disoccupati per l'utilizzo in sicurezza della motosega, classificati come F1 e F2.
Ecco l'elenco degli ammessi al corso di novembre 2016 a Sommariva del Bosco.
Appassionati al Verde!
Affrettati, ci sono ancora pochi posti disponibili!!!
Presso la nostra sede, sono ancora aperte le iscrizioni ai seguenti corsi di formazione sul settore “verde”:
Elementi di giardinaggio 40 ore Formazione Continua Individuale indirizzato a lavoratori, cassa integrati e persone in mobilità al costo di € 88,00 (valore totale € 440,00 di cui €352,00 a carico della Città Metropolitana di Torino) le lezioni si terranno prevalentemente al sabato mattina; il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze dibase per apprendere le tecniche di coltivazione per la sistemazione di giardini e fa parte di un percorso composto da altri 4 moduli didattici che possono portare all’ottenimento della qualifica professionale di “Addetto alla sistemazione e manutenzione aree verdi”.
- Elementi di potatura 12 ore di formazione privata al costo di € 75,00; le lezioni si terranno prevalentemente al venerdì pomeriggio, inizio previsto venerdì 06 maggio dalle ore 13.30; il corso prevede principalmente pratica di potatura su piante ornamentali da giardino che necessitino nel periodo primaverile di uno sfoltimento e un accenno alla potatura verde degli alberi da frutto.