Coltiviamo inclusione
È partita la prima borsa lavoro del progetto Coltiviamo inclusione sostenuto dai fondi Otto per Mille della Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi).
Mustafà, nostro studente del corso Addetto al Giardinaggio e ortofrutticoltura 2019-2020, potrà mettere a frutto tutte le conoscenze apprese e fare concrete esperienze in campo aperto, frutteto, serra e giardinaggio.
La formazione è un percorso costante che non si limita alle sole ore di lezione in aula ma continua in tutto il percorso lavorativo!
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
www.ottopermillevaldese.org
Aggiornamento 2
Le lezioni restano sospese per tutta la settimana.
Rimandiamo al sito e ai nostri social per comunicazioni puntuali e aggiornate
Aggiornamento
Come da indicazioni ufficiali della Regione Piemonte
le lezioni riprenderanno mercoledì 4 marzo 2020
salvo ulteriori rettifiche.
Chiusura straordinaria – “coronavirus covid19”
Facendo seguito all'ordinanza del Comune di Chieri che recepisce quella della Regione Piemonte, anche la nostra sede resterà chiusa per tutta la settimana.
News e aggiornamenti tramite i nostri siti e social e al link:
ISCRIVITI SUBITO!!!
Sono aperte le iscrizioni al corso IFTS - "Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica" presso la sede di ENGIM Piemonte - Sommariva
Vai al link per chiedere informazioni dettagliate! -clicca qui-
CORSI ANNO FORMATIVO 2019/2020
Sono stati approvati i corsi per l'anno formativo 2019/2020:
- Operatore specializzato di giardinaggio e ortofrutticoltura
- Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura
- Aiutante manutentore aree verdi
- Aiutante magazziniere pratico
- Aiutante di segreteria
Clicca sui corsi per avere maggiori informazioni
Fine attività
Siamo giunti al termine di questo anno formativo. Tante le soddisfazioni per questo 2018/2019. Grazie a tutti, allievi e docenti e soprattutto....ci rivediamo a Settembre!!!!!
Cerimonia consegna Attestati #conoscerepergestireilterritorio
CERIMONIA CONSEGNA ATTESTATI
Siamo arrivati alla fine del progetto #conoscerepergestireilterritorio, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente ci ritroveremo con tutti i partecipanti dei (per)corsi di Carmagnola, Chieri, San Mauro e Torino per la consegna degli Attestati.
Appuntamento mercoledì 5 giugno 2019 ore 17.00
Accreditamento e Registrazione dalle ore 16.30
presso Il Fortino in Str. del Fortino 20, Torino
Accreditamento nuova sede Sommariva del Bosco
Martedì 15 gennaio 2019 è stata accreditata la sede nuova ENGIM Piemonte - Sommariva in viale Scuole n°4 che si trova all'interno dell'Ente Santuario della Beata Vergine Maria di San Giovanni.
Da novembre 2018 la sede di Sommariva del Bosco ospita il corso IFTS "Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica" e sta ampliando la sua offerta formativa anche grazie alla Formazione Continua Individuale che spazia in diversi settori (vedi catalogo corsi -qui-).
L’Ente è sotto l’egida della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, che da oltre 80 anni gestiscono il Santuario e questo edificio annesso, con un grande giardino di pertinenza, che fu in origine un Convento dei frati cappuccini, poi divenuto seminario della Congregazione, e da numerosi anni non più utilizzato.